Stage e seminari sul canto moderno la tecnica di canto in giro per l'Italia l'associazione culturale "scuola di canto Lorena Scaccia" si trova a Civitavecchia (RM) Viale Adriano Novello 30 (zona San Gordiano) telefono 328 8691 404 fax: 0766.370 356 info@scuoladicanto.it www.scuoladicanto.it / .org/ .net/ .biz/ .com p.iva e codice fiscale 09738991000 |
Il logo della scuola di canto di Lorena Scaccia è stato appositamente realizzato ed è proprietà esclusiva di Lorena Scaccia. E' vietato qualsiasi utilizzo e la riproduzione anche parziale senza apposita autorizzazione
pagina principale tecnica vocale respirazione e postura tecnica microfonica interpretazione dizione studio di registrazione gli allievi famosi stage e seminari anatomia del cantante il nostro metodo d'insegnamento conosciamo meglio Lorena Scaccia fotografie e video di Lorena Scaccia le canzoni e i testi di Lorena Scaccia tributi a Lorena Scaccia Il gruppo spiritual "Whitest di Lorena Scaccia" Nora Orlandi provini concorsi e opportunità di lavoro link musicali forum come arrivare alla scuola di canto
Sono molti gli allievi che vengono alla scuola di canto di Lorena Scaccia proveniendo da tutte le parti d'Italia. Dalla Sicilia, dalla Sardegna, dalla Puglia, la Calabria ecc. ecc. Qualcuno addirittura dall'estero: dalla Germania, dalla Croazia e dalla Svizzera.
E' chiaro che queste persone oltre ad essere fortemente motivate hanno anche la fortuna di potersi sobbarcare avventure del genere. Però non tutti hanno le possibilità di fare degli spostamenti così lunghi. Per questo motivo, già da qualche tempo, sono nati gli "Stage di formazione e perfezionamento per le tecniche di canto moderno"
Gli "Stage per le tecniche di canto moderno" sono tenuti dal direttore artistico della scuola, Angelo Lucignani, da sempre collaboratore della stessa Lorena Scaccia e fondatore insieme a lei della scuola di canto. Si svolgono prevalentemente, come del resto un pò tutti gli stage, durante i fine settimana e si tengono laddove ci sono associazioni musicali, scuole di musica e teatrali, festivals, ecc. che hanno la necessità di approfondire le tecniche di canto con i loro frequentatori. Insieme ad Angelo c'è sempre almeno una delle insegnanti della scuola di canto, o in alternativa uno/a degli insegnanti di canto della scuola.
A giudicare dalle richieste di chiarimenti e di consigli che giungono ogni giorno dalle categorie di cantanti più disparate, dai professionisti ai dilettanti puri, immagino che un incontro "ravvicinato" per approfondire gli aspetti legati alle tecniche di canto, sia di gran lunga preferibile ad un freddo scambio di e-mail. Certo sono molti i piccoli consigli che possono essere dati anche attraverso il web, ma un incontro reale, come quello realizzabile attraverso gli stage, sono indubbiamente tutta un'altra cosa.
Durante gli stage vengono affrontati e approfonditi i seguenti argomenti:
Conoscenza degli
organi fonatori e le loro funzioni:
La laringe (le corde vocali), la
faringe, l'ugola, il palato molle, la lingua, la cavità nasale, la testa,
l'orecchio (per il controllo del suono);
Respirazione
diaframmatica:corretto utilizzo del diaframma e dei muscoli addominali per
meglio sfruttare le proprie capacità respiratorie e applicare il tutto alla
voce cantata;
Postura nel canto:
la corretta posizione del nostro corpo, che deve essere sicura e rilassata,
permette al suono di defluire in modo naturale ed efficace;
Articolazione
e
maschera facciale: imparare le corrette aperture della bocca per favorire le
giuste risonanze all'interno della nostra testa e di conseguenza l'ottenimento
di una voce più pulita, intensa e dinamica;
La dizione:
indispensabile
per un cantante che vuole che le sue parole siano chiare sia dal punto di vista
timbrico, fonetico e di accento;
Interpretazione:
come
valorizzare il testo e l'arrangiamento con la gestione della vocalità e la
gestualità originando un crescendo non solo vocale. Inoltre. Quali sono
le cose da evitare
assolutamente quando si eseguono cover;
Tecnica
microfonica (dal vivo e in studio)
i microfoni, se conosciuti e usati
correttamente sono una grande arma al servizio della nostra voce, viceversa, un
cattivo utilizzo dei microfoni può invalidare la performance più strabiliante;
Fonica:
conoscere
tutto quello che tecnicamente accade durante un concerto o durante una
registrazione in studio e per meglio comprendere termini come: casse spia o
monitor, rientro, fonico di palco, fonico di sala, sound-check,
ascolto, mixaggio, pre-mixaggio, master, effettistica, compressione,
cablaggio, insert audio, ecc. ecc.
Come nasce e si pubblica una canzone:
con particolare attenzione all'aspetto amministrativo. Cos'è la SIAE, chi è che
ci guadagna (l'autore o l'interprete) come viene tutelata una canzone
regolarmente registrata.
Inoltre
potranno essere sviscerati anche tutti gli argomenti relativi al canto moderno
che i partecipanti allo stage vorranno proporre.
Nel caso che i
locali dove si tiene lo stage siano attrezzati del necessario per
esibizioni musicali dal vivo, sono possibili delle audizioni, in modo che
i frequentatori possano ottenere pareri e consigli sulla loro performance.
Per chi volesse organizzare uno stage nella propria città e vuole conoscere maggiori dettagli sulle iniziative può contattarmi ai nr. telefonici: tel. 328. 869 1404 - 0766. 234 87 - |
Per sapere come arrivare alla scuola di canto clicca sull'animazione qui sotto |
PRESSO LO STUDIO DI REGISTRAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE E' POSSIBILE FARE: montaggi audio per scuole di ballo - scuole di teatro - palestre - presentazione attività commerciali - jingle- ecc. registrazione della voce su base audio/midi/mp3 + cori e/o doppie voci - masterizzazione basi midi con expander Roland ottimizzazione masterizzazione e grafica del cd - doppiaggio di lunghi e cortometraggi E' possibile registrare su qualsiasi supporto (cd - md - dat - mc - vcr - mp3) A PARTIRE DA 40 € |
pagina principale tecnica vocale respirazione e postura tecnica microfonica interpretazione dizione studio di registrazione gli allievi famosi stage e seminari anatomia del cantante il nostro metodo d'insegnamento conosciamo meglio Lorena Scaccia fotografie e video di Lorena Scaccia le canzoni e i testi di Lorena Scaccia tributi a Lorena Scaccia Il gruppo spiritual "Whitest di Lorena Scaccia" Nora Orlandi provini concorsi e opportunità di lavoro link musicali forum come arrivare alla scuola di canto
l'associazione culturale "scuola di canto Lorena Scaccia" si trova a Civitavecchia (RM) Viale Adriano Novello 30 (zona San Gordiano) telefono 328 8691 404 fax: 0766.370 356 info@scuoladicanto.it www.scuoladicanto.it / .org/ .net/ .biz/ .com p.iva e codice fiscale 09738991000